
Il pubblico del Rogers Stadium, Toronto, 24/08/2025 (Photo: Harriett K Bols)
L’attesissimo tour della reunion degli Oasis ha ufficialmente dato il via alla sua tappa nordamericana, con l’iconica rock band britannica che ha tenuto una performance potente ed emozionante a Toronto il 24 agosto 2025. Il concerto ha segnato un momento storico per i fan che hanno aspettato oltre 15 anni per vedere i fratelli Liam e Noel Gallagher condividere di nuovo il palco.
L’atmosfera nel locale era elettrica, carica di un senso di attesa e di sollievo per il fatto che la reunion fosse finalmente una realtà. I resoconti dello show evidenziano l’energia palpabile di un pubblico che abbracciava più generazioni, tutte unite da un amore condiviso per l’inno del repertorio della band. La prima sera del tour in Canada ha fissato un livello elevato, dimostrando che, nonostante la loro lunga pausa e la ben documentata faida, la chimica musicale dei fratelli Gallagher rimane potente come sempre.
La scaletta è stata una celebrazione dei più grandi successi e dei preferiti dai fan degli Oasis, offrendo un viaggio nostalgico attraverso la loro celebre discografia. La band ha eseguito classici come l’intramontabile “Live Forever”, l’amatissima “Wonderwall” e molti altri brani fondamentali. La selezione dei brani è stata una prova del fascino duraturo della band, con ogni traccia accolta da entusiastici cori.
Mentre l’attenzione era sulla musica, la dinamica tra Liam e Noel è stata osservata attentamente. Il riassunto di Billboard dell’evento ha sottolineato il significato dei “fratelli Gallagher uniti”, uno spettacolo che molti pensavano non avrebbero mai più visto. La loro presenza sul palco insieme è stata un simbolo potente, a conferma che, nonostante il loro passato turbolento, la loro collaborazione musicale rimane una forza formidabile. Il successo del concerto di Toronto ha dato il via con un tono ottimista al resto del tour, suggerendo che il “Live 25 Reunion Tour” sarà un evento storico per la musica rock e un trionfale ritorno per uno degli atti più influenti del genere.